
Germania: Influencer come agenti di commercio
Sempre più aziende ricorrono alla figura dell’Influencer come forma di marketing, ma la regolamentazione contrattuale del rapporto pone ancora molte domande …
Sempre più aziende ricorrono alla figura dell’Influencer come forma di marketing, ma la regolamentazione contrattuale del rapporto pone ancora molte domande …
La cybersicurezza è diventata una priorità per proteggere dati, aziende e infrastrutture critiche dalle crescenti minacce informatiche. L’Unione Europea, con la …
La questione del rinnovo e della durata delle concessioni demaniali marittime è sicuramente uno dei temi più complicati che il nostro …
L’Unione Europea ha rinnovato le regole sulla responsabilità per danno da prodotto difettoso dopo quarant’anni con importanti cambiamenti contenuti nella Direttiva …
E’ entrato in vigore il 1 agosto 2024 il Regolamento (EU) 2024/1689 (AI Act), primo atto legislativo a livello mondiale che …
La prima delle scadenze previste per l’applicazione dell’AI Act – entrato in vigore il 1 agosto 2024 e con piena efficacia …
Nucleo centrale della disciplina di cui all’AI Act, i sistemi ad alto rischio – ovvero quelli potenzialmente in grado di avere …
Uno dei settori sui quali si concentra l’AI Act è quello dell’occupazione, della gestione dei lavoratori e dell’accesso al lavoro autonomo, …
L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (“AI”) sta trasformando innumerevoli settori, incluso quello del retail e dei centri commerciali. Questa rivoluzione potrebbe ridisegnare una …
Una recente ordinanza della Cassazione contribuisce ad identificare alcuni degli elementi da cui possa evincersi un eccessivo squilibrio di diritti ed …