La nostra Giulia Comparini ha tenuto una lezione nell’ambito del NIBI Short Master in Internazionalizzazione d’Impresa, il percorso promosso da NIBI, il NIBI – Nuovo Istituto di Business Internazionale creato da Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e Promos Italia, l’Azienda Speciale dedicata alle attività internazionali delle piccole e medie imprese.
Giulia ha affrontato un tema centrale per chi opera nei mercati esteri, la contrattualistica internazionale, offrendo una panoramica approfondita sui principali strumenti contrattuali per operare oltre confine, tra cui:
✔️ contratti di compravendita internazionale (CISG, Incoterms, clausole di hardship e forza maggiore)
✔️ agenzia, distribuzione e franchising
✔️ scelta della legge applicabile e del foro competente
✔️ implicazioni delle sanzioni internazionali (es. clausole “no re-export to Russia”)
✔️ risoluzioni delle controversie
Operare all’estero senza una corretta impostazione contrattuale può significare esporre l’impresa a rischi inutili.
Conoscere la struttura giusta, scegliere la legge applicabile e prevenire i conflitti sono elementi che fanno la differenza.