Nel dibattito sul futuro del retail, spesso dominato da visioni architettoniche e strategie commerciali, si dimentica un aspetto essenziale: il diritto.

La nostra Giulia Comparini ha evidenziato la dicotomia tra le high street e i mercati secondari e le opportunità che questi ultimi offrono nell’articolo “Retail, dal prodotto all’esperienza”, pubblicato da Pambianco Real Estate nel Magazine – Real Estate n.3 | giugno-luglio 2025 – pp. 66/67

🔍 Quali i temi principali?
◾ La necessità di strumenti legali differenziati per mercati ad alta densità (high street) e zone secondarie
◾ La spinta alla rigenerazione urbana come alternativa alla nuova edificazione
◾ Il contratto come strumento di mediazione tra le tante istanze date dalla varietà degli spazi

Un punto fermo del suo intervento?

👉 Il diritto non può più restare indietro rispetto alle trasformazioni urbane: deve diventare parte del progetto fin dall’inizio, a fianco di architetti, pianificatori e investitori.