๐ง Non basta costruire infrastrutture tecnologiche allโavanguardia: serve anche una gestione professionale della stessa introducendo competenze specifiche e regolando le attivitร ed i servizi attraverso una contrattualistica capace di sostenerne i ritmi e le complessitร .
Ogni dettaglio, dai Service Level Agreement ai subappalti, รจ decisivo per garantire prestazioni, sicurezza e compliance.
La gestione contrattuale dei servizi nei data center diventa quindi un tema tecnico ma assolutamente strategico per le aziende che operano nel settore ICT.
Di questo hanno parlato lo scorso 13 giugno Giulia Comparini e Lorenzo Fabbri nel modulo 4 dal titolo โContrattualistica per i servizi nei data centerโ nellโambito del Learning Lab PROGETTARE, PROGRAMMARE E GESTIRE LE NUOVE FABBRICHE DI DATI organizzato da Italian PropTech Network, Real Estate Center e Italian Data Center Association.
๐ Tra i temi affrontati:
๐ธAppalto di servizi, Service Level Agreement, KPI e meccanismi di controllo delle performance
๐ธSubappalto, responsabilitร solidale e obblighi di sicurezza
๐ธAffitto e cessione di ramo dโazienda
๐ธPeculiaritร del facility management nei data center
Lโincontro, che si rivolgeva a imprese, general contractor, fornitori di servizi e operatori del settore real estate e tecnologico, ha rappresentato unโoccasione concreta per analizzare criticitร , soluzioni e best practice contrattuali in ambienti ad alta complessitร operativa e approfondire un tema in continua evoluzione, strategico per il futuro dellโeconomia digitale.