Come cambiano le regole per l’apertura di nuovi locali o il trasferimento di nuovi locali (bar e ristoranti) in alcune aree della città ad alta densità di esercenti?
Quali ricadute per residenti, operatori commerciali e città?
Ne ha parlato nel podcast di Re2 – requadro il nostro partner Thomas Mambrini, che ha illustrato il regolamento del Comune di Milano per le “Zone a saturazione commerciale” e i suoi potenziali effetti sulla pianificazione urbana e sul mercato immobiliare.
📍 Alcuni punti chiave:
▪️ Nelle vie già molto affollate sarà necessaria un’autorizzazione esplicita per aprire un nuovo esercizio di somministrazione.
▪️ Il via libera dipenderà da un sistema di punteggio che tiene conto dell’impatto urbano, sociale e ambientale.
▪️ La norma è stata pensata per riequilibrare l’uso del territorio, tutelare i residenti e rendere la città più sostenibile.