Le regole successorie cambiano profondamente da un Paese all’altro, e le famiglie di oggi – sempre più mobili, multiculturali, con patrimoni distribuiti tra Stati diversi – si devono confrontare con nuove sfide nel campo del Diritto Ereditario.
Di questi temi parlerà la nostra Paola della Campa, socia ADGI Milano, nel corso dell’incontro: LE SUCCESSIONI INTERNE e INTERNAZIONALI

Nel suo intervento, l’Avv. della Campa affronterà alcuni snodi fondamentali, con focus particolare sugli aspetti transfrontalieri:
✅ Quali leggi si applicano quando il defunto aveva beni o residenza in più Stati
✅ Il ruolo del Regolamento UE 650/2012 sulle successioni internazionali
✅ Che funzione ha il testamento: come redigerlo, in quale lingua, con quali effetti
✅ I conflitti tra sistemi giuridici e la possibilità – ed importanza – di scegliere la legge applicabile
✅ Le implicazioni pratiche per eredi, notai, avvocati
✅ L’utilizzo del Certificato Successorio Europeo, uno strumento utile per far valere i propri diritti in altri Paesi UE

👁‍🗨 Una successione non pianificata può generare conflitti familiari, imposte inattese e blocchi patrimoniali transnazionali. Conoscere le regole non basta: è fondamentale pianificare finché si è in vita, scegliendo consapevolmente gli strumenti giuridici più adatti alla propria situazione personale e familiare.

Un tema complesso ma sempre più attuale – tra mobilità internazionale, protezione del patrimonio e rispetto delle volontà individuali.

_______________________
LE SUCCESSIONI INTERNE e INTERNAZIONALI
📅 martedì, 6 maggio 2025, ore 18.00 – 20.00
📍 Bar Bottega Caffè Cacao, via Cesare Battisti 8, Milano
🥂 Evento con aperitivo (€ 10) – Prenotazione obbligatoria: segreteria@associazionedonnegiuristeitalia-mi.it
📚 2 crediti formativi dell’Ordine degli Avvocati di Milano