Non solo chi commercia oggetti preziosi deve possedere una licenza preziosi ma anche quanti espongono per la vendita nei propri negozi oggetti che potrebbero contenere porzioni in oro o altri metalli preziosi (ad esempio, una cintura con una fibbia d’oro).
Imprenditori, retail manager e professionisti del settore spesso sottovalutano l’impatto di questa licenza nelle strategie di apertura, espansione o ristrutturazione dei punti vendita.
🔸Chi deve richiederla? (spoiler: non solo i gioiellieri!)
🔸Qual è il ruolo dello store manager nella gestione quotidiana della licenza?
🔸Come funziona nel caso di apertura di nuovi negozi?
🔸E se cambia il rappresentante del titolare della licenza o il legale rappresentante della società?
Ne ha parlato il nostro Alessandro Cappai nell’articolo “La “licenza preziosi” e il ruolo centrale dello store manager” pubblicato su Retail & Food