Sustainability in Luxury & Fashion”, è il titolo dell’incontro promosso dallo SDA Bocconi | Sustainable Industry & Energy Club che si è tenuto lo scorso 19 marzo e al quale ha partecipato, tra gli altri relatori, il nostro Edoardo d’Ippolito.

È stata una preziosa occasione di confronto fra operatori del settore moda e professionisti con esperienze diverse ma accomunati dalla volontà di esplorare i percorsi di transizione sostenibile nel comparto del lusso.

Gli spunti emersi dalla discussione sono stati diversi, anche alla luce dell’incertezza causata dalla prossima revisione normativa proposta dalla Commissione UE con il PacchettoOmnibus.

Proprio a causa di quest’ultimo, l’attuale quadro dell’impegno nei confronti della sostenibilità è ancora confuso ma di certo la nuova regolamentazione rischia di rivelarsi poco incentivante per le aziende.

Sarà quindi una chiara e crescente domanda di sostenibilità da parte del mercato a fare realmente la differenza?

💬 Provocazione o constatazione? Forse una domanda aperta, che chiama in causa tutti gli attori della filiera – regolatori, brand e consumatori – in un percorso ancora in divenire.