Se da un lato le riunioni virtuali hanno reso più facile organizzare incontri e risparmiare tempo e viaggi, dall’altro hanno creato una serie di problemi.

La mancanza di una adeguata preparazione -che finisce col richiedere altre call per gli approfondimenti necessari- e la frammentazione delle informazioni possono rallentare la pianificazione contrattuale e indebolire il risultato finale.

🔹Come ovviare a questi inconvenienti?
🔹E quali sono gli aspetti basilari che rischiano di venire trascurati a discapito della corretta formazione del contratto?

Ne ha parlato il nostro Alessandro Barzaghi nell’articolo “Il contratto immobiliare rarefatto” pubblicato da retail&food ne La Rubrica Legale a cura del nostro Studio.

Leggi l’articolo completo