Nelle principali città italiane continuano ad emergere regolamenti volti a limitare le attività di ristorazione.

Ne abbiamo parlato in Studio con alcuni operatori del settore, durante un breakfast dedicato, illustrando le conseguenze delle nuove regole riguardanti l’apertura vera e propria di attività di ristorazione in specifiche aree tutelate, dove l’afflusso di persone, soprattutto nelle ore notturne, e la concentrazione di pubblici esercizi determinano una serie di problemi a livello di pubblica sicurezza e impatti acustici.

Giorgia Dallasio di Pambianco Wine&Food ha intervistato i nostri Thomas Mambrini e Pietro Minaudo e con chiarezza descritto la situazione nell’articolo: Le città si ‘tutelano’ dalla ristorazione con norme ad hoc – Wine Pambianco